Campus Summer Dance
A Roma dal 18 al 22 luglio 2022

La prima edizione del CAMPUS SUMMER DANCE con la direzione artistica di Fabrizio Laurentaci si terrà a Roma dall’18 al 22 luglio e offre a tutti coloro che amano la danza la possibilità di studiare con docenti di alto profilo internazionale nella più bella città d’Italia.
Tra le discipline del CAMPUS SUMMER DANCE troverai Danza Classica, Contemporaneo, Modern insieme alle masterclass di Floorwork, Acrodanza e Physical Theatre oltre a un laboratorio coreografico allo scopo di preparare gli allievi ad una performance finale che si terrà il 23 luglio in teatro.
Per tutte le info e iscrizioni scrivete a: info@datdanzaarteteatro.it
Docenti

FABRIZIO LAURENTACI (Classica e Contemporaneo)
Insegna Modern jazz e danza classica presso il Centro Danza Mimma Testa e Centro di Danze etniche SAN LO’ in Roma, e collabora con il Nuovo Centro Danza di Viterbo. Effettua stages in tutta Italia e all’estero. Da due anni inoltre, si dedica al Physical Theatre conducendo un proprio laboratorio presso il Centro Danza Mimma Testa. Collabora con lo I.U.S.M. di Roma (Istituto Universitario di Scienze Motorie) come docente del Corso di Composizione del Movimento Corporeo.


VALENTINA PUCCINI (Modern)
Attrice e danzatrice studia in Italia e all’estero: danza classica, moder, jazz, funky, hip-hop, tap dance, teatro, canto. Si diploma come Performer presso la scuola del Musical L.I.M. diretta da Cesare Vangeli, come Attrice presso l’Accademia di Arte Drammatica “Teatro Senza Tempo” di Roma e si specializza nella Composizione Coreografica diventando membro del Consiglio Internazionale Danza (CID – UNESCO). Ha lavorato sia in teatro con maestri di fama e in televisione come ballerina di “Domenica in…onda” con Lorella Cuccarini. Attualmente lavora in teatro con varie compagnie di danza contemporanea, tra le quali l’ “Aleph Dance Company” di Paola Scoppettuolo.

ALESSIO SAPIENZA (Danza Acrobatica)
Formatosi presso l’AIDM – L’Accademia Internazionale del Musical, apprende oltre lo studio della recitazione anche il canto, la danza e altre discipline quali l’acrobatica. Decide poi di dedicarsi totalmente al teatro di prosa frequentando la scuola privata LPA – Laboratorio Permanente dell’Attore, diretta dai maestri Antonio Caruso (allievo diretto di Giuseppe di Martino, storico docente e direttore artistico dello Stabile di Catania negli anni ottanta) e Donatella Marù. Con loro approfondisce i vari metodi e pensieri teatrali (Stanislavskij, Mejerchol’d, Grotowski, Brecht, Costa, Artaud …). Nel 2018 collabora con la Marco Ierva Dance School docente di docente di danza Acrobatica, presso il centro Sportivo Villa Flaminio e con il CUS Roma come docente di Acrobatica a terra e parkour.
