Hip Hop
1° corso e 2° corso
l’hip hop è tecnica del movimento, coordinazione, espressione, ritmo, condivisione, ma anche improvvisazione e interpretazione personale; questi sono alcuni dei punti focali dell’hip hop, una danza che trae ispirazione da tanti altri stili e pesca da tutti i contenitori culturali: cinema, tv, teatro, quotidianità, immagine, sensazioni, esperienze personali.
La danza hip hop è una disciplina in continua evoluzione: dai passi, al modo di vestire, alla musica. Le principali tecniche della danza di strada (street dance) sono il b-boying (breakdance), il locking, il popping e l’uprock. La prima è considerata l’originale danza di strada, poiché è nata assieme alle altre discipline dell’Hip Hop (Dj’ing, Writing, Mc’ing). Le altre vengono considerate eguali al b-boying solo da alcuni, poiché sono danze nate nello stesso periodo ma in luoghi diversi. Recentemente si sono sviluppati nuovi stili di danza come il New style, il Krumping e l’House che non sono accettati da tutti come danze hip hop, poiché si sono sviluppati in contesti culturali differenti da quelli originali. Di queste discipline la breakdance è la più conosciuta ed è considerata una vera e propria pietra miliare della cultura hip hop.


Insegnante: Michela Pavese
Quando: Tutti i martedì e venerdì
Orario: 16:00 – 17:00 (Hip Hop 1)
17:00 – 18:00 (Hip Hop 2)
*il corso di Hip Hop 2 è attivo solo venerdì.
Contatti
Sede: Via Fridiano Cavara 17, 00171, Roma (RM)
P.IVA 05854930871
Email: info@datdanzaarteteatro.it
Telefono e Whatsapp: 393 26 24 269
Seguici sui vari social: