Ginnastica posturale
La Ginnastica posturale ha lo scopo di rimettere la struttura muscolo-scheletrica del nostro corpo in equilibrio.
Ha la finalità, pertanto, di permettere al corpo di assumere la giusta postura ed eseguire quindi i movimenti nel modo migliore con l’obiettivo di prevenire fastidiosi dolori in alcune parti del corpo come spalle, schiena e collo.
Gli esercizi possono avere sia funzione di terapia sia di prevenzione. Oltre alla correzione della postura, gli esercizi apportano notevoli benefici estetici e contribuiscono considerevolmente al benessere psico-fisico,
Altri benefici sono:
- combattere lo stress
- aumenta la consapevolezza del proprio corpo
- migliora la respirazione
- aumento di forza e resistenza
- migliora equilibrio e movimento
- rinforza il sistema immunitario
- aiuta la circolazione sanguigna
- aiuta a dormire meglio
Gli esercizi specifici includono: esercizi per la cervicale, esercizi per la sciatalgia, esercizi per la scoliosi, esercizi per la lombalgia, esercizi per la cifosi, esercizi per la lordosi.
Questa attività fisica è adatta a tutte le età.
La ginnastica posturale può dare benefici non solo a chi conduce una vita sedentaria o eccessivamente attiva e condizionata da lavori altamente pesanti che comportano atteggiamenti posturali scorretti e dannosi, ma è perfettamente indicata a chi fa molto sport. Gli esercizi della ginnastica posturale, infatti, aiutano il mantenimento e il rafforzamento di tutta la muscolatura, agevolando il miglioramento delle prestazioni e la riduzione degli infortuni.
Da noi al DAT trovi trainer specializzati che possono guidarti attraverso gli esercizi di ginnastica e stretching con competenza e professionalità.
Noi al DAT abbiamo scelto di affidarci al Metodo Mézières.
Cos’è il metodo Mézières?
“Il male non è mai dove si manifesta” – Mézières.
Si tratta di uno specifico trattamento fisioterapico individuale con lo scopo di ridare armonia e simmetria a tutto il corpo.

OBBIETTIVO: Il principale obbiettivo del metodo Mézières è quello di sciogliere le tensioni muscolari allo scopo di ridare la lunghezza originaria ai muscoli accorciati.
COME AGISCE: Si pone il paziente nelle posizioni di stiramento globale, successivamente, si esercita una trazione continua e simultanea alle estremità delle catene muscolari ed impedendo, nel limite del possibile, le varie compensazioni, chiamate anche imbrogli, che il corpo tenderà a ricercare.
Le posizioni devono essere tenute con grande rigore e per un tempo abbastanza lungo e accompagnate da un lavoro d’espirazione che combatte le lordosi ed allunga il diaframma trasferendo la sensazione di rilascio a tutte le catene muscolari.
Per maggiori informazioni sul metodo Mézières visita la pagina: https://www.my-personaltrainer.it/postura/mezieres.html

FISIOTERAPISTA: Esilda Myzeqari
QUANDO: Tutti le sedute sono individuali e hanno la durata di un ora.
Per fissare un appuntamento e prenotare la tua seduta non esitate a contattarci.

Contatti
Sede: Via Fridiano Cavara 17, 00171, Roma (RM)
P.IVA 05854930871
Email: info@datdanzaarteteatro.it
Telefono e Whatsapp: 393 26 24 269
Seguici sui vari social: